Vocabolario

Cliente


Sostantivo
cliente m e f (plurale: clienti)


  1. (storia) presso gli antichi romani, individuo che, pur essendo libero, era al servizio di un patrono da cui otteneva favori
  2. (diritto)(economia)(commercio) chi abitualmente acquista da uno stesso fornitore o usufruisce di servizi erogati da persone o enti commerciali
  3. chi abitualmente frequenta un luogo
  4. cinema, teatro
  5. chi abitualmente si avvale della consulenza di un professionista
  6. medico, commercialista

Sillabazione
cli | èn | te

Pronuncia
IPA: /kli'ɛnte/

Etimologia
dal latino cliens

Citazioni

"Si dice che il cliente abbia sempre ragione, ma sapete una cosa? Non è così. Qualche volta hanno torto ed hanno bisogno che qualcuno glielo dica" (Michael O'Leary)


Derivate

  • baby cliente

  • Correlate

  • clientela

  • compratore (s.m. e f.), acquirente (s.m. e f.), consumatore (s.m. e f.), frequentatore (s.m. e f.), habitué (s.m. e f.), avventore (s.m. e f.), protetto (s.m. e f.), assistito (s.m. e f.), patrocinato (s.m. e f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>