Sostantivo
clero m
Sillabazione
clé | ro
Pronuncia
IPA: 'klɛro
Etimologia
dal latino clerus e questo da κληρος, kleros, che viene a sua volta da κλάω, kla, "spezzare, distruggere, rompere". Dal primo significato di "ciò che tocca a sorte", passò ad indicare il lotto di terra (in particolare delle colonie), formalmente dello stato, assegnato appunto in sorte agli spartiati e trasmesso ereditariamente (da qui anche il significato di eredità). Nel Nuovo Testamento la parola compare già col significato di "parte eletta dei fedeli", "che ha un'eredità in cielo".
Derivate
Proverbi
ecclesiastici (s.m.), religiosi (s.m.), sacerdoti (s.m.), ordine sacerdotale (s.m.), chiesa (s.m.), chiericato (s.m.)...
Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)
Sillabazione
mag | gio | rèn | ne
Pronuncia
IPA: /madʤo'rɛnne/
Etimologia
formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")
adulto (agg. e s.)...