Vocabolario

Cittadinanza


Sostantivo
cittadinanza f inv


  1. (diritto) condizione legalmente riconosciuta di appartenenza ad un determinato stato nazionale, con tutti i diritti e doveri ad essa associati
  2. ho cittadinanza italiana ma risiedo in Germania
  3. ha doppia cittadinanza : francese e spagnola
  4. (storia)(politica) complesso dei cittadini, ovvero dei membri di una determinata comunità, città, nazione etc.
  5. il progetto per la nuova viabilità è poco amato dalla cittadinanza

Sillabazione
cit | ta | di | nàn | za

Etimologia
da cittadino

Citazioni

"Perciò ricordatevi che un tempo voi, pagani per nascita, chiamati incirconcisi da quelli che si dicono circoncisi perché tali sono nella carne per mano di uomo, ricordatevi che in quel tempo eravate senza Cristo, esclusi dalla cittadinanza d'Israele, estranei ai patti della promessa, senza speranza e senza Dio in questo mondo. " (Lettera agli Efesini)


Derivate

  • reddito di cittadinanza

  • popolazione (s.f.), cittadini (s.f.), abitanti (s.f.), titolo di cittadino (s.f.), condizione di cittadino (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Eliografia


    Sostantivo
    eliografia f sing (plurale: eliografie)

    1. tecnica di riproduzione grafica di immagini mediante l'esposizione di materiale sensibile alla luce
    2. esercizio commerciale che offre un servizio di riproduzione su carta tramite procedimento eliografico
    3. (astrologia) descrizione del sole

    Sillabazione
    e | lio | gra | fì | a

    Pronuncia
    IPA: /eljogra'fia/

    Etimologia
    dal greco antico Ἥλιος, "Sole" + γραφή, "scrittura"

    Correlate

  • dagherrotipia, fotografia