Vocabolario

Circolo


Sostantivo
circolo m (plurale: circoli)


  1. cerchio o circonferenza, in senso più ampio qualunque cosa che ritorni al punto di partenza.
  2. Disporsi in circolo attorno al fuoco
  3. Lintroduzione di aria nel circolo sanguigno può originale morte per embolia.
  4. ancora più genericamente come sinonimo di giro
  5. Mise in circolo la voce che Carlo fosse omosessuale
  6. cerchio di persone, club.
  7. Da quando era pensionato frequentava assiduamente il circolo delle bocce.
  8. suddivisione burocratica di un ente.
  9. Fu eletto presidente del II circolo didattico della sua città.
Voce verbale circolo
  • prima persona singolare, tempo presente di circolare

  • Sillabazione
    cìr | co | lo

    Etimologia
    Etimologia mancante

    Derivate

  • circolante, circolare, circolatorio, circolazione, semicircolo

  • cerchio (s.m.), circonferenza (s.m.), associazione (s.m.), club (s.m.), società (s.m.), cenacolo (s.m.), luogo di ritrovo (s.m.), luogo di riunione (s.m.), ambiente (s.m.), cerchia (s.m.), giro (s.m.), circolazione sanguigna (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>