Vocabolario

Cinghiale


Sostantivo
cinghiale m (plurale: cinghiali)

  1. (zoologia)(mammalogia) mammifero selvatico simile al maiale appartenente alla famiglia dei Suidi dal corpo tozzo ricoperto di peli ispidi, con grossi canini a forma di zanna e piccoli occhi
  2. Classificazione scientifica: Sus scrofa
  3. (per estensione) la carne e la pelle del suddetto animale
  4. (senso figurato) riferito a persona dai modi rozzi e volgari

Sillabazione
cin | ghià | le

Pronuncia
IPA: /ʧin'ghjale/

Etimologia
dal latino (pŏrcum) singulārem, porco solitario, cui si è sovrapposta cinghia, riferito alla striscia di peluria più chiara attorno al collo

Correlate

  • maiale, suino

  • Alterati

    • (diminutivo) cinghialetto
    • (accrescitivo) cinghialone


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>