Vocabolario

Cilecca


Sostantivo
cilecca f sing (plurale: cilecche)

  1. beffa
  2. impegno assunto senza l'intenzione di portarlo a termine
  3. nel libro Sussi e Biribissi di Collodi Nipote (scritto nel 1902) il termine viene usato come sberleffo, beffe, burle, promesse non mantenute, come quando si porge a Tizio, qualcosa e mentre sta per prendere l'oggetto, lo stesso viene ritirato

Sillabazione
ci | léc | ca

Pronuncia
IPA: /ʧi'lekka/

Etimologia
alcuni autori pensano che possa derivare dal latino illicium, allettare o adescare. Altri autori pensano che derivi dal tedesco schleck

Derivate

  • fare cilecca

  • Proverbi

  • fare cilecca: sbagliare, non arrivare all'obiettivo (si dice ad esempio dell'uomo che non riesce a portare a termine un rapporto sessuale)


  • La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione