Vocabolario

Cilecca


Sostantivo
cilecca f sing (plurale: cilecche)

  1. beffa
  2. impegno assunto senza l'intenzione di portarlo a termine
  3. nel libro Sussi e Biribissi di Collodi Nipote (scritto nel 1902) il termine viene usato come sberleffo, beffe, burle, promesse non mantenute, come quando si porge a Tizio, qualcosa e mentre sta per prendere l'oggetto, lo stesso viene ritirato

Sillabazione
ci | léc | ca

Pronuncia
IPA: /ʧi'lekka/

Etimologia
alcuni autori pensano che possa derivare dal latino illicium, allettare o adescare. Altri autori pensano che derivi dal tedesco schleck

Derivate

  • fare cilecca

  • Proverbi

  • fare cilecca: sbagliare, non arrivare all'obiettivo (si dice ad esempio dell'uomo che non riesce a portare a termine un rapporto sessuale)


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>