Vocabolario

Cigno


Sostantivo
cigno m sing (plurale: cigni)


  1. (zoologia), (ornitologia) grosso uccello acquatico degli anseriformi, caratterizzato da piumaggio bianco e da un caratteristico lungo collo flessuoso, piedi palmati e largo becco giallo e nero superiormente
  2. : Classificazione scientifica: Cygnus
  3. (senso figurato) appellativo di musicisti, letterati e poeti

Sillabazione
cì | gno

Pronuncia
IPA: /'ʧiɲɲo/

Etimologia
dal latino cycnus e cygnus, derivato dal greco κύκνος

Citazioni

"Cigno è candido senza alcuna macchia, e dolcemente canta nel morire, il qual canto termina la vita" (Leonardo da Vinci)


Iperonimi

  • uccello


  • La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione