Vocabolario

Ciato


Sostantivo
ciato m (plurale: ciati)

  1. (archeologia) contenitore metallico munito di un lungo manico, usato dai Romani e dai Greci per attingere il vino dai crateri
  2. antica unità di misura di capacità equivalente a circa mezzo decilitro
  3. (botanica) infiorescenza caratteristica delle Euphorbiaceae formata da un fiore femminile con un solo pistillo circondato da vari fiori maschili ridotti a stami
  4. (botanica) piccolo fungo a forma di calice, appartenente della famiglia delle Nidulariaceae

Sillabazione
cì | a | to

Pronuncia
IPA: /'ʧiato/

Etimologia
Etimologia mancante


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>