Vocabolario

Ciarlatano


Sostantivo
ciarlatano m (plurale: ciarlatani)

  1. (antico) venditore ambulante di medicamenti portentosi e panacee, ciurmatore
  2. (senso figurato) approfittatore della credulità altrui, persona falsamente competente soltanto a parole
  3. medico ciarlatano, venditore ciarlatano...
  4. (spregiativo) (senso figurato) che parla troppo e/o fuori luogo
  5. che adotta l'uso del linguaggio fino a quando è convinto di avere la meglio soltanto per brama personale, talvolta senza conoscere il significato di alcune cose dette

Sillabazione
ciar | la | tà | no

Pronuncia
IPA: /ʧarla'tano/

Etimologia
da cerretano ( fonte Treccani); da ciarlare, mediante ciarlata

imbonitore (s.m.), dulcamara (s.m.), imbroglione (s.m.), impostore (s.m.), truffatore (s.m.), venditore di fumo (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>