Vocabolario

Chiudere


Verbo
Transitivo
chiudere


  1. porre in aderenza le parti distinte o aperte di una cosa in modo da impedire il passaggio o l'utilizzo
  2. ostruire un'entrata
  3. porre fine a qualcosa
  4. chiudere la riunione

Intransitivo
chiudere
  • concludere un'attività

  • Sillabazione
    chiù | de | re

    Pronuncia
    IPA: /'kjudere/

    Etimologia
    dal latino cludere, che deriva dal latino classico claudĕre

    Derivate

  • chiudenda, chiudendola, chiudersi,chiudetta, chiudibile,chiudimento, chiudilettera, chiudiporta, dischiudere, socchiudere, racchiudere

  • Proverbi

  • chiudere la porta in faccia: non dar seguito ad una richiesta di aiuto

  • serrare (v.tr.), congiungere (v.tr.), accostare (v.tr.), stringere (v.tr.), sprangare (v.tr.), intasare (v.tr.), otturare (v.tr.), piombare (v.tr.), stagnare (v.tr.), legare (v.tr.), sigillare (v.tr.), tappare (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>