Vocabolario

Chitarra


Sostantivo
chitarra f sing (plurale: chitarre)


  1. (musica|it|strumenti musicali) strumento musicale a corde, solitamente con sei o sette corde accordate per quarte, anche se esistono numerose eccezioni sia nel numero di corde che nell'accordatura. È formata da una cassa armonica a forma di otto, da cui parte un manico lungo cui corrono le corde; al centro della cassa si trova un foro circolare detto rosa. Viene suonata pizzicando le corde con le dita o con un plettro, ed è usata come accompagnamento ritmico o solista in alcune composizioni sonore, in particolare quelle di musica popolare
  2. chitarra acustica : chitarra tradizionale, formata dalla sola cassa armonica in legno e dalle corde tese lungo il manico
  3. chitarra elettrica : chitarra munita di amplificatore collegato ad una cassa armonica di legno pieno, spesso munita di corde metalliche, e potenziata con un pedale d'assolo e con distorsori

Sillabazione
chi | tàr | ra

Pronuncia
IPA: /ki'tarra/

Etimologia
dal greco κιϑάρα (kithára), ovvero "cetra"

Derivate

  • chitarrista

  • Alterati

    • (diminutivo) chitarrina; chitarruccia; chitarrino
    • (accrescitivo) chitarrona; chitarrone

    Proverbi

  • Chitarra e schioppo fanno andare la casa a galoppo


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>