Vocabolario

Chimerico


Aggettivo
chimerico m sing
(singolare maschile: chimerico, plurale maschile: chimerici, singolare femminile: chimerica, plurale femminile: chimeriche)


  1. (di) fatto o condizione impossibile da raggiungere nella realtà
  2. (araldica) attributo araldico applicabile alle figure araldiche che rappresentano animali (raramente vegetali o altri oggetti) aventi caratteristiche assolutamente immaginarie quali
  3. gli ibridi (centauro, grifone, ...),
  4. i mostri marini (sirena, uomo marinato, ...)
  5. derivanti dall'aggiunta di un accessorio non abituale (angeli, unicorno, medusa, ...),
  6. dalla presenza di un componente in quantità non usuale (cerbero, Giano, ciclope, ...),
  7. da composizioni più complesse (pantera araldica, antilope araldica, ...)
  8. (biologia)(zoologia) che deriva dalla combinazione di elementi genetici di specie diverse

Sillabazione
chi | mè | ri | co

Etimologia

  • Deriva da chimera, parola che appunto vuol dir sogno. Questo termine a sua volte ha preso il nome da una figura della mitologia greca e romana, la Chimera

  • Correlate

    • sogno
    • chimera (con l'iniziale minuscola, nel senso di sogno)
    • Chimera (con l'iniziale maiuscola, mostro mitologico)


    fantastico (agg.), inverosimile (agg.), irrealizzabile (agg.), immaginario (agg.), illusorio (agg.), utopistico (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>