(marina) parte legnosa o metallica di un'imbarcazione - collegata linearmente tra la poppa e la la prua - che ne costituisce lo scheletro, sulla quale sono innestate perpendicolarmente delle strutture trasversali che sorreggono le fiancate
(forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale