Vocabolario

Chiave


Aggettivo
chiave f inv


  1. che è indispensabile per comprendere, far procedere qualcosa
  2. il mediano è un elemento chiave della mia formazione
  3. della massima importanza, cruciale
  4. la rilegatura è un processo chiave della produzione
Sostantivo chiave f sing (plurale: chiavi)

  1. oggetto metallico che, introdotto e girato nella toppa , apre o chiude una serratura
  2. leva che funge da grilletto nella balestra
  3. (araldica) figura araldica convenzionale rappresentata con impugnatura rotonda o romboidale e il congegno solitamente con un intaglio a forma di croce
  4. (musica) segno grafico posto all'inizio del pentagramma che individua la posizione della nota a cui la chiave corrisponde e determinandone il nome, posizione e altezza
  5. chiave di sol o di violino
  6. chiave di fa
  7. chiave di do
  8. (meccanica) strumento che serve ad avvitare o svitare i dadi delle viti
  9. (musica) arnese che serve ad accordare strumenti a corde
  10. (arte) ultima pietra in un arco o in una volta che inserita sorregge tutte le altre e chiamata chiave di volta
  11. indice per decodificare una scrittura criptica
  12. (musica) negli strumenti a fiato è la molla che ottura o apre i fori

Sillabazione
chià | ve

Pronuncia
IPA: /'kjave/

Etimologia
dal latino clavis, che a sua volta deriva da claudere, ossia "chiudere"

Citazioni

"La chiave di ogni uomo è il suo pensiero. Benché egli possa apparire saldo e autonomo, ha un criterio cui obbedisce, che è l'idea in base alla quale classifica tutte le cose. Può essere cambiato solo mostrandogli una nuova idea che sovrasti la sua" (Ralph Waldo Emerson)


Derivate

  • chiavello, chiavetta, chiavi in mano, chiavistello

  • Proverbi

  • se vuoi aprir qualunque porta, chiavi doro teco porta'': il denaro spiana tutti gli ostacoli

  • perno (s.f.), centro (s.f.), cardine (s.f.), punto strategico (s.f.), fulcro (s.f.), soluzione (s.f.), accesso (s.f.), metodologia (s.f.), modo (s.f.), sistema (s.f.), strumento (s.f.), tono (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>