Vocabolario

Chiarificazione


Sostantivo
chiarificazione m sing (plurale: chiarificazioni)


  1. atto del chiarificare, rendere chiaro
  2. (senso figurato) chiarimento, spiegazione
  3. (chimica)(tecnologia)(ingegneria) processo tecnologico utilizzato per separare i solidi sospesi in un liquido. Viene svolta in apparecchiature apposite, dette vasche di sedimentazione. Assieme all'ispessimento, è una parte del processo di sedimentazione: il fenomeno dell'ispessimento avviene vicino al fondo della vasca di sedimentazione, mentre il fenomeno della chiarificazione avviene nella parte più alta dell'apparecchiatura (cioè vicino alla superficie del pelo libero)
  4. processo di sedimentazione a cui viene sottoposto il vino, attuato tramite l'aggiunta di particolari sostanze che formano aggregati pesanti con le particelle da eliminare, che quindi sedimentano sul fondo del recipiente in cui il vino è contenuto

Sillabazione
chia | ri | fi | ca | ziò | ne

Pronuncia
IPA: /kjarifika'tsjone/

Etimologia
dal latino tardo clarificatio, chiarificazione

Correlate

  • ispessimento, sedimentazione

  • lavaggio (s.f.), purificazione (s.f.), depurazione (s.f.), filtraggio (s.f.), distillazione (s.f.), decantazione (s.f.), chiarimento (s.f.), spiegazione (s.f.), precisazione (s.f.), illustrazione (s.f.), commento (s.f.), interpretazione (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>