Vocabolario

Chiarificare


Verbo
chiarificare


  1. rendere più chiaro; in particolare, nel caso di un liquido, rimuovere le eventuali impurità o particelle di sedimento, rendendolo meno torbido
  2. chiarificare il vino
  3. chiarificare lo zucchero grezzo
  4. (senso figurato) chiarire, spiegare un concetto, un pensiero etc. per renderlo meno oscuro e più comprensibile

Sillabazione
chia | ri | fi | cà | re

Pronuncia

  • IPA: /kjarifi'kare/

  • Etimologia
    dal latino tardo clarificare, derivato dall'aggettivo clarus ovvero "chiaro"

    Derivate

  • chiarificazione, chiarificarsi

  • rendere limpido (v.tr.), lavare (v.tr.), purificare (v.tr.), depurare (v.tr.), filtrare (v.tr.), distillare (v.tr.), decantare (v.tr.), chiarire (v.tr.), spiegare (v.tr.), precisare (v.tr.), illustrare (v.tr.), commentare (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>