Vocabolario

Cerchio


Sostantivo
cerchio m sing (plurale: cerchi)


  1. figura perfettamente rotonda
  2. (matematica)(geometria) figura geometrica piana costituita da una circonferenza e da tutti i punti interni
  3. larea del è pari al prodotto di π per il quadrato del raggio''
  4. (popolare) si usa a volte al posto di circonferenza, che propriamente è il bordo del cerchio
  5. (araldica) figura araldica circolare di grandi dimensioni che compare generalmente da sola sullo scudo
  6. (meccanica)(tecnologia)(ingegneria) struttura portante della ruota di una vettura, a cui viene applicato lo pneumatico e fissato al corpo del mezzo


Sillabazione
cér | chio

Pronuncia
IPA: /ˈʧer.kjo/

Etimologia
dal latino circu(m), di medesimo significato

Derivate

  • accerchiare, cerchia, cerchiaio, cerchiare, cerchiato, cerchiatore, cerchiatrice, cerchiatura, semicerchio

  • Correlate

  • rotondo, circonferenza, circolare

  • Alterati

    • (diminutivo) cerchiello, cerchietto, cerchiolino
    • (accrescitivo) cerchione

    Proverbi

    • dare un colpo al cerchio e un colpo alla botte: tentare di accontentare l'uno e l'altro dei due contendenti
    • avere un cerchi nella testa:

    circonferenza (s.m.), perimetro (s.m.), circolo (s.m.), circuito (s.m.), recinto (s.m.), cinta (s.m.), disco (s.m.), anello (s.m.), giro (s.m.), ambito (s.m.), gruppo (s.m.), ambiente (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>