Vocabolario

Centauro


Sostantivo
centauro


  1. (mitologia) essere immaginario mezzo uomonella parte superiore e mezzo cavallo nella parte inferiore
  2. (astronomia) (in latino Centaurus, abbreviato in Cen) è una delle 88 costellazioni moderne; costellazione australe, di notevole estensione e particolarmente luminosa e ricca; faceva già parte dell'elenco di 48 costellazioni redatto da Tolomeo
  3. (astronomia) classe di asteroidi ghiacciati del sistema solare che descrivono un'orbita intorno al Sole compresa fra quelle di Giove e Nettuno
  4. (senso figurato) colui che guida una motocicletta
  5. (araldica) figura araldica convenzionale che corrisponde alla sua raffigurazione mitologica: essere metà uomo e metà cavallo, normalmente armato di una clava: la sua variante principale è il centauro sagittario, che tira con l'arco; talora è rappresentato con due sole zampe da cavallo. Nell'araldica italiana è rappresentato col capo rivolto all'indietro, l'arco in mano e nell'atto di scagliare frecce, mentre nell'araldica dell'Europa Orientale compare di frequente con la coda che termina a testa di serpente, verso cui pare diretta la freccia; la versione femminile è detta centauressa o centaurella

Sillabazione
cen | tàu | ro

Pronuncia
IPA: /ʧen'tauro/

Etimologia
dal latino centaurus, dal κένταυρος


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>