Vocabolario

Censura


Sostantivo
censura f sing (plurale: censure)

  • (sociologia)(politica) controllo compiuto da un'autorità su opere da pubblicare o da rappresentare o su altre espressioni sotto diverse forme di comunicazione
  • Voce verbale censura

    1. terza persona singolare dell'indicativo presente di censurare
    2. seconda persona singolare dell'imperativo di censurare

    Sillabazione
    cen | sù | ra

    Pronuncia
    IPA: /ʧen'sura/

    Etimologia

    • (sostantivo) dal latino censura ossia "ufficio di censore, giudizio, esame"
    • (voce verbale) vedi la voce censurare

    Citazioni

    "La censura è una buona cosa, poiché in tal modo ad ogni libro è garantito almeno un lettore attento" (Alan Ayckbourn)

    controllo (s.f.), revisione (s.f.), sanzione (s.f.), condanna (s.f.), riprovazione ufficiale (s.f.), critica (s.f.), disapprovazione (s.f.), rimprovero (s.f.), riprensione (s.f.), biasimo (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>