Vocabolario

Cengia


Sostantivo
cengia f sing (plurale: cenge)

  • piccola e sottile sporgenza pianeggiante che interrompe la verticalità di una parete montana a stratificazione orizzontale, conseguenza dell'affioramento della testata di un interstrato di roccia più dura e resistente rispetto agli strati sottostanti e sovrastanti e spesso sede di un sentiero o passaggio adatto agli spostamenti trasversali di un alpinista oppure punto di riposo durante un'ascensione

  • Sillabazione
    cén | gia

    Etimologia
    dal latino cĭngŭlum cioè "cinto, cingolo" ( fonte Treccani);
    dal latino cingulam "cintura", attraverso una forma dialettale di area settentrionale


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>