Vocabolario

Cenacolo


Sostantivo
cenacolo m sing


  1. (antico) sala in cui si cenava
  2. sala, luogo, ambiente dove si riuniscono amici, artisti o letterati
  3. (per antonomasia) il locale dell'ultima cena di Gesù con gli apostoli dove diede vita all’Eucaristia, e dove successivamente poi arrivò, cinquanta giorni dopo, lo Spirito Santo

Sillabazione
ce | nà | co | lo

Pronuncia
IPA: /ʧe'nakolo/

Etimologia
dal latino cenacŭlum, derivazione di cenare ovvero cenare ( fonte Treccani) e poi dal francese cénacle

Correlate

  • Cenacolo

  • ultima cena (s.m.), circolo di intellettuali (s.m.), associazione (s.m.), accademia (s.m.), gruppo (s.m.), scuola (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>