Vocabolario

Cellula


Sostantivo
cellula f sing (plurale: cellule)

  1. (biologia) la struttura basilare degli esseri viventi, costituita da una membrana che racchiude il protoplasma
  2. negli organismi più semplici costituiti da una sola cellula e detti perciò unicellulari, la cellula rappresenta tutto:è lunità di sopravvivenza, di crescita e di riproduziuone''
  3. (per estensione)l'entità più elementare che concorre alla formazione di un complesso di elementi
  4. (fisica)(elettronica)(tecnologia)(ingegneria) dispositivo che trasforma la luce in segnali elettrici; fotocellula
  5. cellula fotoelettrica
  6. (politica) la minima struttura organizzativa del vecchio partito comunista italiano
  7. spazio minimo e sufficiente
  8. (trasporti) cellula di sopravvivenza''

Sillabazione
cèl | lu | la

Pronuncia
IPA: /'ʧɛllula/

Etimologia
dal latino cellula (diminutivo di cella) ossia "cameretta"

unità biologica (s.f.), nucleo (s.f.), matrice (s.f.), seme (s.f.), primo raggruppamento (s.f.), dispositivo (s.f.), apparecchio (s.f.), elemento base (s.f.), unità fondamentale (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Devolution

Sostantivo
devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione