Vocabolario

Cedro


Aggettivo
cedro c inv

  1. di color cedro;
  2. stamattina mi son messa una gonnellina color cedro in tinta con la nuova borsetta

Sostantivo
cedro m sing (plurale: cedri)
  1. (botanica) frutto della Image: medica|Citrus medica+wikispecies:Citrus medica+|Citrus medica+Citrus medica (pianta comunemente detta "pianta del cedro" o "cedro2"); agrume simile ad un grosso limone bitorzoluto, di colore giallo-verdognolo; si può consumare fresco ma più comunemente se ne fanno succhi e bibite; con la scorza (che ne costituisce circa la metà del volume totale) si preparano canditi o si estrae un olio essenziale profumato; Classificazione scientifica: Citrus medica
  2. (botanica) pianta del genere Citrus, impropriamente anche il genere stesso, che andrebbe scritto con la maiuscola,
  3. (botanica) pianta del genere Cedrus; conifera di dimensioni e portamento maestosi (p. es. cedro del Libano, dell'Atlante, dell'Himalaya).
  4. ho piantato un cedro ornamentale

Sostantivo
cedro m inv

  1. (colore) colore giallo verdognolo, tipico del frutto
  2. il cedro questanno è di moda''

Sillabazione
cé | dro

Pronuncia
IPA: /'ʧedro/

Etimologia

  • (genere di conifere) dal greco κέδρος e poi dal latino cedrus
  • (pianta e frutto dell’agrume) deriva dal latino cĭtrus

Citazioni

"una giovane dagli occhi grandi, soavi, e smunta, malata, mi porse un cedro colla destra»" (Giuseppe Cesare Abba)


Derivate

  • acqua di cedro, cedrare, cedrata, cedrato, citrato, citraurina, citrico, citrina, citrino, citrografia


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>