Vocabolario

Cazzaro


Sostantivo
cazzaro m sing (singolare maschile: cazzaro, plurale maschile: cazzari, singolare femminile: cazzara, plurale femminile: cazzare)

  • cognome di origine greca (katsàros) diffuso nella zona di Sparta e Olimpia e presente in Italia nella Puglia e nel Veneto. Attualmente è presente come cognome, a seguito dell'emigrazione di fine 1800 anche in America del sud, negli Stati Uniti ed in Europa. La diffusione nella Puglia è collegata alla presenza greca (Magna Grecia), mentre nel Veneto alla X° Legio romana, di stanza nel Triveneto, che aveva come zona di reclutamento la Puglia.
  • (regionale) (romanesco) persona che racconta sciocchezze, stupidaggini o che riferisce notizie non corrispondenti al vero

    Sillabazione
    caz | zà | ro

    Pronuncia
    IPA: kat'ʦaːro -> IPA: /kat.'ʦa.ro/

    Etimologia
    dal greco Katsàros (uomo libero), nella città di Roma ha assunto un uso dispregiativo per l'assonanza con altre terminologie in uso a Roma: cazzo, nel senso di cosa insignificante o fatta male, con il suffisso romanesco -aro, che indica l'agente


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>