Vocabolario

Caviglia


Sostantivo
caviglia f (plurale: caviglie)


  1. (anatomia) regione del collo del piede, in corrispondenza dei malleoli
  2. caviglia affusolata
  3. slogarsi una caviglia
  4. legno o ferro cilindrico, con punta e capocchia, conficcato nel muro per appendere su esso qualcosa
  5. legare l asino ad una caviglia''
  6. prov. antico: addormentarsi
  7. ciascuno dei cavicchi mobili cui si legano le manovre correnti (drizze delle vele ecc..); le caviglie per le manovre di ogni albero sono portate da rastrelliere dette cavigliere
  8. strumento, in ferro o legno, con cui, sulle navi, si allargano i legnoli dei cavi per farvi unioni (impiombature)
  9. cavicchio di legno molto duro (acacia) usato come chiodo
  10. ciascuna delle maniglie disposte sulla ruota di manovra del timone, per girarla a mano
  11. grossa vite di legno per il fissaggio delle rotaie a suola alle traverse di legno, ha testa larga, con sopra un dado che consente l' avvitarsi tramite chiave o macchina (incavigliatrice)
  12. (musica) sinonimo di cavicchio o bischero negli strumenti a corda
  13. impugnatura interna del bracciale di legno utilizzata dai giocatori nelle gare di pallone con bracciale toscano e pallone piccolo

Sillabazione
ca | vì | glia

Etimologia
dal provenzano cavilla, stessa etim. dell' italiano cavicchia

collo (s.f.), cavicchio (s.f.), piolo (s.f.), arpione (s.f.), vite (s.f.), maniglia (s.f.), impugnatura (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>