Vocabolario

Cavaliere


Sostantivo
cavaliere m sing (plurale: cavalieri)


  1. (sport) chi è in grado di andare a cavallo
  2. (storia) soldato a cavallo
  3. identifica le virtù di fede, lealtà, forza e sprezzo del pericolo
  4. titolo nobiliare che rende pari, indipendentemente dal titolo posseduto
  5. (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta un guerriero a cavallo armato di tutte pezze

Sillabazione
ca | va | liè | re

Pronuncia
IPA: /kava'ljɛre/

Etimologia
dal provenzale cavalier, che deriva dal francese antico chevalier, che risalgono al latino tardo caballarius, derivazione di caballus ossia " cavallo"

Alterati

  • (diminutivo) cavalierino

  • Proverbi

  • un cavaliere tra due dame fa la parte del salame: un uomo deve essere in grado di scegliere una donna

  • uomo a cavallo (s.m.), soldato a cavallo (s.m.), cavallerizzo (s.m.), fantino (s.m.), cavalcatore (s.m.), appartenente alla cavalleria (s.m.), cavalleggero (s.m.), corteggiatore (s.m.), spasimante (s.m.), damerino (s.m.), cicisbeo (s.m.), paladino (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>