Vocabolario

Cavalcare


Verbo
Intransitivo
cavalcare

  • andare a cavallo
  • Transitivo
    cavalcare

    1. montare un cavallo o un altro animale
    2. cavalcò il suo possente destriero, diretto in terre ignote
    3. (per estensione) stare a cavalcioni su qualcosa
    4. (senso figurato) attraversare, superare ponti passandovi sopra
    5. (senso figurato) seguire o sostenere determinate azioni, idee, ... principalmente al fine di trarne vantaggio personale
    6. cavalcando londa dei moti rivoluzionari, molti riuscirono ad entrare nelle nuove istituzioni anche essendo privi di vere qualifiche''

    Sillabazione
    ca | val | cà | re

    Pronuncia
    IPA: /kaval'kare/

    Etimologia
    dal latino tardo caballĭcare, derivazione di caballus ossia "cavallo"

    Derivate

  • cavalcabile, cavalcante, cavalcareccio,cavalcaresco, cavalcata, cavalcatoio, cavalcatore, cavalcatura, cavalcavia, cavalchereccio, cavalccheresco, cavalchina, cavalciare, cavalierato, cavalier d'Italia, cavaliere,cavalieressa, cavalierino

  • Correlate

  • cavallo, galoppatoio, ippodromo, equitazione

  • Proverbi

  • cavalcare la tigre: intraprendere una difficile impresa. Il detto deriva da un antico proverbio cinese: "Facile è cavalcare la tigre, difficile è scendere"

  • andare a cavallo (v.intr.), galoppare (v.intr.), trottare (v.intr.), montare (v.tr.), attraversare (v.tr.), valicare (v.tr.), passare sopra (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>