Vocabolario

Cattedrale


Aggettivo
cattedrale m e f sing (plurale: cattedrali)

  • che appartiene o riguarda una cattedrale
  • Sostantivo
    cattedrale f sing (plurale: cattedrali)

    1. (architettura)(religione) la chiesa più importante di una diocesi dove esercita il vescovo
    2. nella cattedrale bisogna stare in silenzio
    3. luogo in cui ha sede una cattedra vescovile

    Sillabazione
    cat | te | drà | le

    Pronuncia
    IPA: /katte'drale/

    Etimologia
    dal latino tardo cathedralis, perché la cattedra era il luogo dove il vescovo insegnava il vangelo

    Citazioni

    "Nei monumenti antichi, un semplice capitello ritrovato permette di ricostruire un tempio intero; se anche si ritrovassero i tre quarti di una cattedrale gotica, sarebbe impossibile ricostruire il quarto" (Régine Pernoud)


    Derivate

  • concattedrale
  • Correlate

  • santuario, basilica, duomo

  • Proverbi

  • cattedrale nel deserto: edificio industriale in un posto dalle infrastrutture inadeguate

  • cattedrale del consumo: centro commerciale


  • chiesa principale (s.f.), basilica (s.f.), duomo (s.f.), chiesa metropolitana (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>