Vocabolario

Cattedra


Sostantivo
cattedra f (plurale: cattedre)


  1. (significato originario)(filosofia) sedia con spalliera e senza braccioli tipicamente utilizzata dai filosofi per tenere le loro lezioni
  2. (religione)(cristianesimo) sedia vescovile (cfr. cattedrale)
  3. (significato comune)(scuola) tavolo o scrivania a cui siedono gli insegnanti
  4. incarico di un professore universitario (es. cattedra di letteratura italiana)

Sillabazione
càt | te | dra

Etimologia
dal κάθεδρα (cathedra) e dal latino cathedra, col significato di "seggio"

Derivate

  • cattedrante

  • tavolo (s.f.), scrivania (s.f.), insegnamento (s.f.), disciplina (s.f.), seggio vescovile (s.f.), trono papale (s.f.), pulpito (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>