Vocabolario

Cattedra


Sostantivo
cattedra f (plurale: cattedre)


  1. (significato originario)(filosofia) sedia con spalliera e senza braccioli tipicamente utilizzata dai filosofi per tenere le loro lezioni
  2. (religione)(cristianesimo) sedia vescovile (cfr. cattedrale)
  3. (significato comune)(scuola) tavolo o scrivania a cui siedono gli insegnanti
  4. incarico di un professore universitario (es. cattedra di letteratura italiana)

Sillabazione
càt | te | dra

Etimologia
dal κάθεδρα (cathedra) e dal latino cathedra, col significato di "seggio"

Derivate

  • cattedrante

  • tavolo (s.f.), scrivania (s.f.), insegnamento (s.f.), disciplina (s.f.), seggio vescovile (s.f.), trono papale (s.f.), pulpito (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione