Vocabolario

Catenaccio


Sostantivo
catenaccio m (plurale: catenacci)

  • Definizione mancante

    1. (calcio) metodo difensivo che consiste nel collocare più indietro, tra la metà campo e la propria porta ,anche i centrocampisti e gli attaccanti di una stessa squadra
    2. (araldica) lungo ferro che serve a tenere chiuse le ante di una porta scorrendo in due anelli posti ognuno su ciascuna anta

    Sillabazione
    ca | te | nàc | cio

    Pronuncia
    IPA: /kate'natʧo/

    Etimologia
    dal latino tardo catenaceum, derivazione di catena ossia "catena"

    Proverbi

  • fare catenaccio

  • sbarra (s.m.), spranga (s.m.), chiavistello (s.m.), chiavaccio (s.m.), paletto (s.m.), catorcio (s.m.), rottame (s.m.), ferrovecchio (s.m.), bidone (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>