Vocabolario

Catena


Sostantivo
catena f sing (plurale: catene)


  1. (fisica)(meccanica)(tecnologia)(ingegneria) serie di elementi connessi l'uno nell'altro e mobili
  2. (araldica) figura araldica convenzionale costituita da un alternarsi di anelli metallici visti di fronte con altri visti di profilo o di tre quarti

Sillabazione
ca | té | na

Pronuncia
IPA: /ka'tena/

Etimologia
dal latino catēna

Citazioni

"Giorno afoso, una cuccia e un cane alla catena. Poco più in là una ciotola ricolma d'acqua. Ma la catena è corta e il cane non ci arriva. Aggiungiamo al quadretto ancora un elemento: le nostre sono molto più lunghe e meno visibili catene che ci fanno passare accanto disinvolti" (Wisława Szymborska)


Alterati

  • (diminutivo) catenèlla, catenìna, catenèllo
  • (accrescitvo) catenóna, catenóne

Proverbi

  • a catena: senza sosta.

  • serie di anelli (s.f.), manette (s.f.), collana (s.f.), monile (s.f.), vincolo (s.f.), legame (s.f.), obbligo (s.f.), impegno oneroso (s.f.), schiavitù (s.f.), servitù (s.f.), soggezione (s.f.), oppressione (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione