Vocabolario

Categoria


Sostantivo
categoria f sing (plurale: categorie)


  1. (filosofia) indice di livello qualitativo di un insieme omogeneo di cose
  2. (filosofia) capacità astraente, oramai innata della mente umana evoluta sulla terra, di produrre idee in risposta ad uno stimolo sensoriale
  3. (per estensione)gruppo di persone o cose che hanno aspetti o qualità comuni
  4. (linguistica)Definizione mancante
  5. (sport)insieme di atleti con caratteristiche omogenne
  6. (diritto)(economia) complesso di persone che ricoprono specifiche professioni
  7. classe o gruppo sociale di appartenenza per più individui
  8. livello professionale
  9. (matematica) complesso di operazioni tra loro collegate

Sillabazione
ca | te | go | rì | a

Pronuncia
IPA: /katego'ria/

Etimologia
dal greco κατηγορία ossia "imputazione, predicato, attributo", derivazione di κατηγορέω ovvero "accusare, affermare, asserire"; dal latino tardo categorĭa

Derivate

  • categorizzazione

  • classe (s.f.), serie (s.f.), genere (s.f.), specie (s.f.), ordine (s.f.), divisione (s.f.), tipologia (s.f.), grado (s.f.), parte (s.f.), gruppo (s.f.), famiglia (s.f.), qualità (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>