Vocabolario

Castigo


Sostantivo
castigo m sing (plurale: castighi)


  1. punizione inflitta con lo scopo di correggere chi ha sbagliato
  2. mettere in castigo: infliggere una punizione
  3. stare in castigo: scontare una punizione
  4. (senso figurato) cosa, persona o situazione molesta, fastidiosa, noiosa
  5. castigo di Dio

Voce verbale
castigo
  • prima persona singolare dell'indicativo presente di castigare

  • Sillabazione
    ca | stì | go

    Pronuncia
    IPA: /ka'stigo/

    Etimologia
    derivazione. di castigare, dal latino castigare cioè "rimproverare, correggere, punire", formato dal latino castus cioè "puro e da » agĕre ossia "fare, rendere"; signifiva quindi "rendere puro"

    Citazioni

    "Il timore di perdere il potere corrompe chi lo detiene e la paura del castigo del potere corrompe chi ne è soggetto" (Aung San Suu Kyi)

    punizione (s.m.), penitenza (s.m.), pena (s.m.), lezione (s.m.), condanna (s.m.), correzione (s.m.), croce (s.m.), flagello (s.m.), sofferenza (s.m.), tortura (s.m.), maledizione (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>