Vocabolario

Caso


Sostantivo
caso m sing (plurale: casi)


  1. (filosofia)(statistica) evento imprevedibile
  2. è stato un caso che ci siamo incontrati
  3. la casualità
  4. è successo per caso
  5. il caso vuole che io ci sia già stato
  6. eventualità
  7. nel primo caso ogni cosa si risolverebbe, nellaltro rischieremmo di perdere tutto''
  8. (linguistica) forma assunta da un termine in funzione del suo uso sintattico.
  9. questo termine è in caso genitivo
  10. (diritto)questione giuridica, oggetto di dibattimento in un'aula giudiziaria
  11. oggi in tribunale si dibatte il caso Kramer contro Kramer
  12. situazione, per esempio anche individuale, in cui si verifica o è avvenuto qualcosa
  13. (per estensione) condizione caratterizzata da particolarità definite

Sillabazione
cà | so

Pronuncia
IPA: /'ca so/

Etimologia
dal latino casus, propriamente "caduta", derivazione di cadĕre ossia "cadere"

Citazioni

"Temo infatti che, venendo, non vi trovi come desidero e che a mia volta venga trovato da voi quale non mi desiderate; che per caso non vi siano contese, invidie, animosità, dissensi, maldicenze, insinuazioni, superbie, disordini," (Seconda lettera ai Corinzi)


Derivate

  • casistica, casuale, casualità, casualmente

  • Alterati

  • (peggiorativo)casaccio

  • Proverbi

    • per puro caso : proprio per caso
    • in tal caso : in una certa evenienza
    • in un caso o nellaltro'' : in entrambe le evenienze o possibilità
    • fare qualcosa a caso : fare una cosa in modo casuale
    • andare a caso : muoversi in modo casuale, o (senso figurato) fare scelte o tenere una condotta affidandosi al caso
    • scegliere a caso : scegliere in modo casuale
    • non è il caso(di fare una certa cosa) : non vale la pena o comunque è meglio non fare una certa cosa
    • non a caso : non per niente, non per una circostanza fortuita
    • i casi della vita : circostanze particolari nella vita di una persona

    avvenimento fortuito (s.m.), imprevisto (s.m.), circostanza (s.m.), accidente (s.m.), combinazione (s.m.), coincidenza (s.m.), congiuntura (s.m.), ipotesi (s.m.), possibilità (s.m.), probabilità (s.m.), eventualità (s.m.), evenienza (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>