Vocabolario

Cascina


Sostantivo
cascina f sing (plurale: cascine)


  1. (edilizia), (agricoltura) (architettura) casa colonica costituita a fabbricati costruiti attorno ad un cortile; in una parte di essa, la stalla , si allevano le vacche, in una altra, il caseificio, si lavora il latte che viene trasformato in burro o formaggio
  2. circonferenza di faggio utilizzato come conformazione per produrre il formaggio

Sillabazione
ca | scì | na

Pronuncia
IPA: /kaʃ'ʃina/

Etimologia
forse derivazione del latino capsa ossia "recipiente"; nel significato di fabbricato rurale derivazione del lombardo antico cassina

Derivate

  • cascinotto, cascinaio

  • casolare (s.f.), cascinale (s.f.), casale (s.f.), casa colonica (s.f.), fattoria (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>