Vocabolario

Carteggio


Sostantivo
carteggio m (plurale: carteggi)

  1. lungo e generalmente intenso, sia per frequenza che per coinvolgimento emotivo, scambio di lettere tra due persone
  2. (letteratura) (per estensione) collezione, spesso destinata alle stampe, dell'insieme di epistole attraverso cui si intersecarono le vicende umane di due o più personaggi di interesse storico e culturale, ricostruita e analizzata con scrupolo filologico
  3. (nautica) in aeronautica e marina, il complesso dei segni grafici e dei calcoli tracciati dal personale specializzato sulle carte nautiche per prepararvi e controllarvi le fasi della navigazione

Sillabazione
car | tég | gio

Pronuncia
IPA: /kar'tedʤo/

Etimologia
derivato di carteggiare (derivazione di carta)

Correlate

  • corrispondenza, lettera, epistola

  • corrispondenza (s.m.), epistolario (s.m.), lettere (s.m.), scambio di lettere (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>