Vocabolario

Carta


Sostantivo
carta f sing (plurale: carte)


  1. (chimica) materiale fibroso ottenuto da un impasto di cellulosa
  2. Riciclare la carta è molto importante.
  3. (per estensione) foglio scritto, stampato
  4. (senso figurato) dichiarazione formale di principi o di un programma politico
  5. La carta dei diritti delluomo.''
  6. 'carta didentità''': documento, corredato da foto e dati anagrafici, rilasciato dal comune che attesta la residenza di un individuo nel medesimo
  7. carta carbone : carta fine, rivestita su una dei suoi due lati da una patina colorata utilizzata per ricavare copie da un originale
  8. carta moneta : vedi cartamoneta
  9. carta bollata : foglio fornito di marca da bollo

Sillabazione
càr | ta

Etimologia
dal latino charta (dal greco χάρτης), che indicava il foglio di papiro, charta papyri

Citazioni

"In generale, è una regola: più la carta e l'ortografia sono cattive, più la busta è sporca, più il contenuto è serio e importante" (Lev Tolstoj)

Derivate

  • cartapecora, cartapesta,cartiera, cartolaio, cartoleria, cartoccio, cartella, cartello, cartuccia, cartucciera, carteggio, incarto, incartamaneto, scartoccio, scartoffia, scarto

  • Correlate

  • tessera

  • Proverbi

  • dare carta bianca: concedere totale libertà di scelta

  • foglio (s.f.), pagina (s.f.), scritti (s.f.), documento (s.f.), attestato (s.f.), certificato (s.f.), atto (s.f.), statuto (s.f.), dichiarazione (s.f.), costituzione (s.f.), ordinamento (s.f.), legge (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>