Vocabolario

Carnevale


Sostantivo
carnevale m sing(plurale: carbevali)

  • (religione)(cristianesimo) periodo festoso, caratterizzato da chiassosi divertimenti a cui si partecipa anche in maschera , che si celebra tra l'Epifania e la Quaresima


  • Sillabazione
    car | ne | và | le

    Pronuncia
    IPA: /karne'vale/

    Etimologia

    • dal latino carne levamen, togliere carne, il periodo di digiuno , (Quaresima), che comincia dopo la fine del carnevale
    • da latino carrus navalis, carro navale, nave allegorica su ruote che apriva la festa

    Citazioni

    "Il mondo è tutto in maschera; tutto l'anno è carnevale" (Mariano José de Larra)

    Derivate

  • carnevalesco

  • Alterati

    • (diminutivo) carnevalino
    • (accrescitivo) carnevalone

    Proverbi

  • a carnevale ogni scherzo vale

  • tempo di divertimenti (s.m.), festa mascherata (s.m.), baldoria (s.m.), festa (s.m.), gazzarra (s.m.), baccanale (s.m.), pagliacciata (s.m.), carnevalata (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>