Vocabolario

Carne


Sostantivo
carne f (plurale: carni)


  1. (anatomia)(gastronomia) porzione muscolare umana o degli animali vertebrati
  2. per dimagrire non bisogna mangiare carne grassa e derivati

Sillabazione
càr | ne

Pronuncia
IPA: /'karne/

Etimologia
dal latino caro (Devoto/Oli); secondo altri (?)
dall'antico indoeuropeo Krev (emorragia), il termine era probabilmente usato all'inizio per la carne al sangue

Citazioni

"Perciò ricordatevi che un tempo voi, pagani per nascita, chiamati incirconcisi da quelli che si dicono circoncisi perché tali sono nella carne per mano di uomo, ricordatevi che in quel tempo eravate senza Cristo, esclusi dalla cittadinanza d'Israele, estranei ai patti della promessa, senza speranza e senza Dio in questo mondo. " (Lettera agli Efesini)


Derivate

  • tritacarne

  • Alterati

  • (diminutivo) carnina

  • tessuto (s.f.), muscolo (s.f.), ciccia (s.f.), corpo (s.f.), essere umano (s.f.), natura umana (s.f.), istinto (s.f.), sensi (s.f.), polpa (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>