Vocabolario

Carità


Sostantivo
carità f inv


  1. (religione)(filosofia) aiuto disinteressato
  2. (per estensione) "dispensare gentilezza"
  3. (per estensione) anche per o come "sostentamento", persino in denaro

Sillabazione
ca | ri | tà

Pronuncia
IPA: /kari'ta/

Etimologia
dal latino carĭtas cioè "affetto, amore" a sua volta dal χάρις grazia, aiuto, generosità

Citazioni

"Se anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi la carità, sono come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna. E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla." (Paolo di Tarso)
"Un osso dato al cane non è carità: carità è l'osso spartito col cane quando avete fame come lui." (Jack London)


Proverbi

  • per carità
  • amore (s.f. inv.), affetto (s.f. inv.), bontà (s.f. inv.), umanità (s.f. inv.), altruismo (s.f. inv.), fratellanza (s.f. inv.), filantropia (s.f. inv.), pietà (s.f. inv.), compassione (s.f. inv.), misericordia (s.f. inv.), elemosina (s.f. inv.), beneficenza (s.f. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>