Carcassa
Sostantivo
carcassa f sing (plurale: carcasse)
- (paleontologia)(veterinaria) corpo di un animale deceduto
- (gastronomia) animale macellato, scuoiato e privato dei visceri
- (senso figurato) cadavere di un uomo
- (senso figurato) insieme dei resti di un mezzo di trasporto a motore dopo che ha smesso di funzionare
- (senso figurato) (familiare) corpo sfatto di un uomo
- (tecnologia)(ingegneria) insieme di tele gommate a base di fibre tessili, formanti la struttura resistente di uno pneumatico
- (antico) bomba a base di materie infiammabili, munita di uno scheletro di ferro e tela
Sillabazione
car | càs | sa
Etimologia
deriva forse da carcasso
scheletro (s.f.), ossatura (s.f.), carogna (s.f.), carcame (s.f.), ossame (s.f.), rudere (s.f.), persona malferma (s.f.), malridotta (s.f.), emaciata (s.f.), catorcio (s.f.), intelaiatura (s.f.), telaio (s.f.)...
Leggi tutto >>