Vocabolario

Carabiniere


Sostantivo
carabiniere m (plurale: carabinieri)

  1. (professione)(militare)(diritto) militare facente parte di un arma speciale delle forze armate, l'Arma dei Carabinieri, che dipende dal ministero della difesa ed, in tempo di pace, ha il compito di mantenere l'ordine pubblico, collaborare con la magistratura inquirente nelle indagini giudiziarie e svolgere funzioni di polizia militare
  2. (senso figurato) persona rigorosa nel controllare, con modo di fare energico e autoritario
  3. sua moglie è un carabiniere

Sillabazione
ca | ra | bi | niè | re

Pronuncia
IPA: /karabi'njɛre/

Etimologia
dal francese carabin, derivato di carabine, ossia carabina:una volta soldato a piedi o a cavallo armato di carabina

Correlate

  • carabina, Carabinieri

  • militare dell'Arma (s.m.), gendarme (s.m.), caramba (s.m.), 112 (s.m.), centododici (s.m.), persona autoritaria (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>