Vocabolario

Captazione


Sostantivo
captazione f sing (plurale: captazioni)

  1. ricerca di pozzi e riserve d'acqua dove poter effettuare l'emungimento
  2. (diritto) processo lento ed accurato che adopera taluno per accattivarsi dolosamente la benevolenza di un terzo al fine di ottenere un vantaggio per se stesso. La C. è inficiante della manifestazione di volontà (elemento fondamentale nel negozio giurudico) del terzo che l'ha ricevuta
  3. (psicologia) l'accertarsi esclusivamente degli amori e dei legami intercorrenti tra le persone del proprio contesto
  4. (elettronica) ricevere un segnale radio

dal latino captatio cioè l'atto di prendere, afferrare

Etimologia
dal latino captatio cioè l'atto di prendere, afferrare

intercettazione (s.f.), ricezione (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>