Vocabolario

Cappa


Sostantivo
cappa f sing (plurale: cappe)

  1. (abbigliamento) ampio mantello, in voga nel XVII secolo come segno vestimentario dei nobili
  2. (edilizia) parte del sistema di smaltimento dei fumi di un camino, che mette in comunicazione il focolare con la canna fumaria
  3. apparecchiatura che permette l'aspirazione e l'allontanamento di sostanze gassose, che può essere dotata di un sistema filtrante
  4. (zoologia) (malacologia) mollusco bivalve della famiglia dei veneridi
  5. (architettura) spicchio di cupola tra due costoloni

Sillabazione
càp | pa

Pronuncia
IPA: /'kappa/

Etimologia
dal latino tardo cappa

Derivate

  • cappa-fumo,scappare

  • mantello (s.f.), manto (s.f.), palandrana (s.f.), cappotto (s.f.), ferraiolo (s.f.), tabarro (s.f.), zimarra (s.f.), copertura (s.f.), rivestimento (s.f.), peso insopportabile (s.f.), oppressione (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>