Vocabolario

Capolino


Sostantivo
capolino m (plurale: capolini)


  1. diminutivo di capo
  2. fare capolino: sporgere appena il capo oltre un riparo per guardare qualcosa o qualcuno, possibilmente senza essere notati
  3. (senso figurato) affacciarsi con molta riservatezza
  4. (botanica) tipo di infiorescenza, caratteristica della famiglia delle Asteraceae, formata da tanti piccoli fiori sessili inseriti fittamente in un ricettacolo comune su uno stesso peduncolo, che danno l'impressione di essere un unico fiore

Sillabazione
ca | po | lì | no

Pronuncia
IPA: /kapo'lino/

Etimologia
dal latino capolinum, diminutivo di capo

Correlate

  • amento, ciato, cima, corimbo, ombrella, pannocchia, racemo, sicono, spadice, spiga


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>