Vocabolario

Capocorda


Sostantivo capocorda m (plurale: capicorda)

  1. (nautica) anello metallico attorno al quale si termina l'estremità di una cima, fune o cavo, detto anche redancia
  2. (elettrotecnica)(tecnologia)(ingegneria) terminazione metallica di un cavo elettrico composta da un manicotto cilindrico da crimpare al conduttore elettrico e da un terminale di varia forma (ad anello, a punta, ad U) per la connessione elettrica con un morsetto o bullone.

Sillabazione
ca | po | còr | da

Pronuncia
IPA: /'kapo'kɔrda/

Etimologia
dall'italiano composto di capo e corda


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>