Vocabolario

Capire


Verbo
Transitivo
capire


  1. comprendere un'idea, un concetto
  2. Non ho ancora capito cosa voglia...
  3. comprendere il modo di pensare di una persona
  4. Io proprio non ti capisco
  5. (obsoleto) contenere
  6. (per estensione) "concludere" un'analisi con facilità
  7. ha fatto tante cose giuste senza saperlo ma ora sta capendo quanta bontà possiede

Sillabazione
ca | pì | re

Pronuncia
IPA: /ka'pire/

Etimologia
dal latino volgare capire, da quello classico capere ovvero "prendere"

Citazioni

"Tutto ciò che ci irrita negli altri può portarci a capire noi stessi" (Carl Gustav Jung)

Derivate

  • capirsi, capacità, capienza

  • Proverbi

    • non capire un acca: non capire niente
    • capire fischi per fiaschi

    comprendere (v.tr.), intendere (v.tr.), assimilare (v.tr.), concepire (v.tr.), conoscere (v.tr.), afferrare (v.tr.), penetrare (v.tr.), giustificare (v.tr.), scusare (v.tr.), perdonare (v.tr.), intuire (v.intr.), percepire (v.intr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>