Aggettivo
capace (plurale: capaci)
Sillabazione
ca | pà | ce
Pronuncia
IPA: /ka'paʧe/
Etimologia
dal latino "capace(m)" che in epoca classica aveva solo il significato di "ampio" riferito a un contenitore; per estensione, una persona con un "intelletto ampio" può imparare più cose e di qui il senso figurato, da cui anche quello giuridico. Il regionalismo toscano nasce parallelamente al verbo "capire" che deriva dal verbo latino "capio" da cui per l'appunto deriva "capacem"; "capace" in questo senso significa dunque "che ha capito" e per estensione "persuaso"
Citazioni
Correlate
Proverbi
ampio (agg.), spazioso (agg.), capiente (agg.), largo (agg.), vasto (agg.), grande (agg.), comodo (agg.), voluminoso (agg.), adatto (agg.), idoneo (agg.), atto (agg.), abile (agg.)...
Aggettivo possessivo
nostro m sing (singolare maschile: nostro, plurale maschile: nostri, singolare femminile: nostra, plurale femminile: nostre)
Sillabazione
nò | stro
Pronuncia
IPA: /'nɔ.stro/
Etimologia
dal latino nōstru(m) , accusativo di nōster
Citazioni
Proverbi
che ci appartiene (agg. poss.), di noi (agg. poss.), peculiare (agg. poss.), abituale (agg. poss.), solito (agg. poss.), familiare (agg. poss.), mio (agg. poss.), ciò che ci appartiene (pron. poss.), patrimonio (pron. poss.), averi (pron. poss.), beni (pron. poss.), familiari (pron. poss.)...