Vocabolario

Canzone


Sostantivo
canzone f sing (plurale: canzoni)


  1. (musica) brano musicale che comprende un accompagnamento vocale
  2. quella canzone è la mia preferita
  3. (letteratura) componimento poetico
  4. (senso figurato) situazione ripetuta fino alla noia

Sillabazione
can | zó | ne

Pronuncia
IPA: /kan'tsone/

Etimologia
dal latino cantio, derivazione di canĕre ossia "cantare"

Citazioni

"La canzone può aprirti il cuore con la ragione o col sentimento fatta di pane, vino, sudore lunga una vita, lunga un momento. Si può cantare a voce sguaiata quando sei in branco, per allegria o la sussurri appena accennata se ti circonda la malinconia e ti ricorda quel canto muto la donna che ha fatto innamorare le vite che tu non hai vissuto e quella che tu vuoi dimenticare" (Francesco Guccini)

Derivate

  • teatro-canzone, canzonare, canzonista, canzoniere

  • Correlate

  • ballata, vaudeville, belcanto, maggiolata, romanza

  • Alterati

    • (diminutivo) canzoncina, canzonetta
    • (peggiorativo) canzonaccia

    componimento (s.f.), lirica (s.f.), poesia (s.f.), cantica (s.f.), motivo (s.f.), aria (s.f.), canto (s.f.), canzonetta (s.f.), melodia (s.f.), pezzo (s.f.), lagna (s.f.), noia (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>