Vocabolario

Cancellare


Verbo
Transitivo
cancellare


  1. rendere incomprensibili dei numeri, disegni o parole grafici tramite una linea orizzontale ( tracciata con una penna) o rendendo abrasivo un foglio di carta
  2. (senso figurato) revocare qualcosa
  3. devi cancellare il viaggio che hai prenotato perché hai un esame da sostenere
  4. (senso figurato) scordare qualcosa
  5. devi cancellare quellappuntamento''

Sillabazione
can | cel | là | re

Pronuncia
IPA: /kanʧel'lare/

Etimologia
dal latino cancellare ossia "chiudere con un cancello, con un graticcio"

Proverbi

  • cancellare la lavagna

  • cassare (v.tr.), depennare (v.tr.), pulire (v.tr.), raschiare (v.tr.), annullare (v.tr.), abbuonare (v.tr.), estinguere (v.tr.), eliminare (v.tr.), abolire (v.tr.), togliere (v.tr.), invalidare (v.tr.), abrogare (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>